Acuto

Acuto sorge a circa 746 metri sul livello del mare, grazie alle varie trasformazioni edilizie, oggi si presenta come un borgo panoramico che vigila ancora sulla vicina città di Anagni. La tradizione dice che Acuto sia stato fondato intorno al 450 d. C., durante le invasioni barbariche, quando alcuni anagnini si rifugiarono in quest’area dei Monti Ernici. Il paese, di modesta estensione, è conosciuto prevalentemente per la sua aria salubre e per il mite clima. Possiamo affermare che Acuto è il luogo ideale per tutti quelli che amano ricaricarsi nella quiete, per gli amanti della natura, offre la possibilità di fare escursioni tra i monti e i boschi. Da vedere: Chiesa dei santi Sebastiano e Rocco, la più antica di Acuto, la Collegiata di s. Maria Assunta, il Museo Diffuso, la Casa Madre delle “ Suore Adoratrici del Sangue di Cristo”, ordine fondato da santa Maria De Mattias, con annesso museo. Leda Virgili Articolo per Girocittà